GRAZIE AD AGILIS SMART MES PUOI
DIGITALIZZARE, MONITORARE, OTTIMIZZARE
ED EFFICIENTARE TUTTI I PROCESSI AZIENDALI
Dati, strategia, competitività. Il software MES moderno è il cuore pulsante nella strategia aziendale delle imprese di produzione.
Non solo macchinari collegati, ma un vero e proprio sistema di integrazione dei processi: Agilis Smart MES allinea la gestione aziendale e la pianificazione della produzione in base al reale andamento delle operations.
Parla con un nostro esperto per avere le risposte
al 100% su misura per la tua azienda
Da 26 anni aiutiamo le aziende a
crescere, a raggiungere e superare gli obiettivi
Dal 1998 Omega è partner delle imprese nella trasformazione e innovazione digitale dei processi
per il raggiungimento e il superamento degli obiettivi di business.
“Your digital trasformation partner”
Rendiamo sempre più efficiente la tua azienda
IMMAGINA UNA PRODUZIONE COSì EFFICIENTE DA ANTICIPARE LE RICHIESTE DEI CLIENTI
Monitoriamo e ottimizziamo
ogni fase del processo
Miglioriamo
l'efficienza complessiva
Eliminiamo ogni spreco
ed evitiamo downtime
Parla con un nostro esperto per avere le risposte
al 100% su misura per la tua azienda
COME FACCIAMO A MIGLIORARE LE PERFORMACE DELLA TUA AZIENDA?
MES ogni dettaglio è misurato e monitorato
Agilis Smart Mes , grazie a strumenti di monitoraggio evoluti e algoritimi di Machine learning, trasforma i dati raccolti in patrimonio aziendale e permette un miglioramento costante nel tempo sia dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse che della definizione delle strategie aziendali.
A partire dal dato puro, Agilis SMART MES ti consente di acquisire una corretta consuntivazione della produzione e avere una chiara visione delle marginalità e anche del dato improduttivo
Lo storico dei dati raccolti è il tesoro della tua azienda. Agilis Smart MES facilita la tracciabilità e rintracciabilità delle componenti e corregge le derive di processo grazie all'analisi dei dati
Digitalizzare la raccolta dati ottimizza il lavoro degli operatori: grazie a informazioni e dati precisi le materie prime vengono impiegate in maniera equilibrata e le manutenzioni programmate in maniera efficiente e funzionale.
Indicatori OEE interveniamo sulle inefficienze
La macchina perfetta dovrebbe lavorare a tempo pieno, alla massima velocità e mantenendo alti gli standard qualitativi:
rendere questo possibile significa intervenire sulla produzione per prevenire arresti produttivi imprevisti e ridurre al minimo le difettosità per mantenere elevata l’efficienza produttiva all’interno del plant.
Gli indicatori OEE (Overall Equipment Effectiveness), ottenuti tramite collegamento 4.0
dei macchinari, permettono di misurare le inefficienze e agire dove necessario.
Le inefficienze delle macchine in produzione sono misurate in unità di tempo: queste includono non solo guasti e tempi di manutenzione ma anche derive di processo. Ricostruire la causalizzazione di queste tempistiche concorre a delineare un'analisi più precisa di tutti gli indicatori
Le perdite per tempo-ciclo sono misurate in unità di produzione ricavate dalla differenza tra tempo ciclo teorico e tempo ciclo effettivo: in questo scenario per produzione potenziale si intende quella che si otterrebbe se le macchine lavorassero costantemente alla velocità ottimale per ogni prodotto
Come le perdite di performance, anche le perdite legate a scarti per difettosità vengono misurate in unità di produzione. In questo caso il valore è il risultato della differenza tra produzione reale totale e il livello di produzione che soddisfa le richieste dei clienti
COME FACCIAMO A MIGLIORARE LE PERFORMACE DELLA TUA AZIENDA?
Agilis Smart Mes è innovazione continua
“Gestiamo e controlliamo tutti i processi produttivi grazie ai dati di produzione.
Interveniamo sulle inefficienze di processo, pianifichiamo le manutenzioni, controlliamo le marginalità”
Parla con un nostro esperto per avere le risposte
al 100% su misura per la tua azienda
QUALI SONO I RISULTATI CHE PORTIAMO ALLE AZIENDE CHE CI SCELGONO?
Case histories il raggiungimento dei risultati
Le nostre case histories illustrano il nostro impegno costante nel raggiungere i risultati previsti.
Leggi come abbiamo aiutato a realizzare una robusta crescita
e un miglioramento tecnologico continuo delle aziende nostre clienti.
Crescita e miglioramento tecnologico continuo: queste le linee guida entro cui Vierrevi, azienda di M irandola (M O) operante nell’ambito della meccanica di precisione.
In questa intervista, esploreremo il percorso di PLAN Srl, un’azienda che ha saputo trasformarsi e adattarsi nel tempo, passando dalla carpenteria leggera all’arredo casa.
Simone Masetto – CEO di MAS Meccanica – e Roberto Bortolussi – Quality Manager – ci raccontano il viaggio di trasformazione digitale di MAS Meccanica e come lo hanno vissuto dai rispettivi punti di vista.
COSA SUCCEDE SE L’AZIENDA DECIDE DI NON INNOVARSI?
Un errore costoso non digitalizzarsi
In un mondo dove il cambiamento è veloce e costante investire nella trasformazione digitale
significa restare competitivi e sfruttare i dati di produzione per prendere le corrette decisioni.
Quali sono le conseguenze per le aziende che non si digitalizzano?
Scarsa integrazione
e visibilità limitata
Difficoltà nel rispettare le scadenze di produzione
Errori e inefficienze non tracciati tempestivamente
PRENOTA UNA CONSULENZA AL 100% SU MISURA PER LA TUA AZIENDA
Vuoi parlare con un nostro esperto?
Scarica gratuitamente 3 pillole video e scopri come Agilis S6 APS può aiutarti a migliorare la pianificazione della produzione, affrontare gli imprevisti e garantire una gestione efficiente.
Grazie a esempi reali e strategie pratiche, potrai scoprire come ottimizzare i tuoi processi e aumentare la produttività della tua azienda!
Non condivideremo mai i tuoi dati personali. Iscrivendoti, accetti la nostra politica sulla privacy.